
Eventi
Accademia56 Mappa
Teatro Terra di Nessuno presenta:
Etciù: ritorno al presente
Spettacolo di fine anno del laboratorio dei ragazzi delle superiori
📅 GIOVEDì 1 giugno 21.00
VENERDì 2 giugno 18.00
📍 @accademia_56
ingresso 10:00€
Tessera TTdN 2,00€ (valida per la stagione 2022-2023)
📲 Info e prenotazioni via whatsapp al 3927704328
Regia: Laura De Carlo
Scenografie: Federico Maugeri e gli allievi del laboratorio di scenografia
Di e con: Maria Giulia Baldini, Greta Battellini, Aurora Bonifazi, Alessandro Castellani, Livia Cesarini, Margherita Ciappelloni, Maria Giovanni Ciarrocchi, Filippo Goroni, Arianna Masi, Aurora Mazzarini, Giulia Micari, Annalisa Mogliesi, Elisa Moroni, Sabrina Paponi, Lorenzo Piaggesi, Chiara Polenti, Tommaso Simonetti, Emma Tiberi, Elena Volterra, Melany Zoppi.
Il testo di questa messa in scena è stato costruito a partire dalle idee e dalle improvvisazioni dei ragazzi che hanno partecipato al laboratorio.
Selene compie 16 anni, ma è un compleanno triste, perché proprio 6 mesi prima è morta sua madre. Durante la festa a sorpresa che le fanno i suoi amici per tirarle su il morale, si ritrova, insieme ad alcuni di loro, nel Medioevo…
Riusciranno a tornare nel presente e a capire il perché di questo strano balzo nel tempo?… Scopri di piùGuarda meno
Accademia56Via Tombesi 8Ancona,60131 Mappa
Teatro Terra di Nessuno presenta:
SOS: oggetti magici
Spettacolo di fine anno del laboratorio dei ragazzi delle medie
📅 SABATO 3 giugno 21.00
DOMENICA 4 giugno 18.00
📍 @accademia_56
ingresso 10:00€
Tessera TTdN 2,00€ (valida per la stagione 2022-2023)
📲 Info e prenotazioni via whatsapp al 3927704328
Regia: Laura De Carlo
Scenografie: Federico Maugeri e gli allievi del laboratorio di scenografia
Di e con: Martina Aloia, Alessandro Antonante, Alice Badaloni, Eva Brugnami, Samuele Carboni, Linda Cardinali, Lucia Cardinali, Flora Cingolani, Leonardo Coccioli, Giulia Cucchieri, Anita Donati, Tommaso Faccani, Alessia Faro, Viola Giorgi, Emma Lanari, Alessio Lodovichetti, Aylin Malecki, Pietro Molesi, Sveva Penna, Alessandro Piazzi, Rosaleen Pignedoli, Caterina Tozzo, Lucilla Travaglini, Matilde Vecera, Viola Verdinelli.
Il testo di questa messa in scena è stato costruito a partire dalle idee e dalle improvvisazioni dei ragazzi che hanno partecipato al laboratorio.
Un gruppetto di poliziotti si ritrova ad indagare su avvenimenti fuori dall’ordinario che vedono coinvolta una strana banda, ribattezzata la banda dello scompiglio, e degli oggetti magici con poteri del tutto inaspettati.
Seguendo le tracce che la banda lascia dietro di sé, e grazie all’aiuto della scientifica, riusciranno ad arrivare alla soluzione di questo mistero e a far contento il loro esigente capo?… Scopri di piùGuarda meno
Accademia56 Mappa
Teatro Terra di Nessuno in collaborazione con Centro teatrale Rinaldini presenta:
Riflessi di Asterione
Spettacolo di fine anno del laboratorio di teatro antico
📅 SABATO 10 GIUGNO 19.00 – 21.00
DOMENICA 11 GIUGNO 19.00- 21.00
📍 @accademia_56
ingresso 10:00€
Tessera TTdN 2,00€ (valida per la stagione 2022-2023)
📲 Info e prenotazioni via whatsapp al 3927704328
Regia: Laura De Carlo
Coreografie: Cosimo Lorenzo Palmisano
Scenografie: Federico Maugeri e gli allievi del laboratorio di scenografia
Di e con: Nicolò Barboni, Luca James Bonomo, Giorgia Bugari, Mark Giacchetti, Giacomo Krueger, Giampaolo Lanzafame, Luca Mercanti, Giorgia Messi, Eleonora Michelangeli, Beatrice Oliva, Cosimo Lorenzo Palmisano, Rebecca Principi, Giulia Scorcella.
Come ormai abitudine, per il laboratorio di teatro antico, il testo è stato costruito a partire da un’idea. Ci interessava esplorare il mito del Minotauro, Asterione, che non è approfondito in nessuna delle tragedie classiche di Eschilo, Sofocle o Euripide. Così ci siamo ispirati a testi di Dürrenmatt, Yourcenar e Borges per elaborare insieme “Riflessi di Asterione”.
Gli spettatori entreranno nel labirinto e lo esploreranno attraverso gli occhi dei vari protagonisti della vicenda: Teseo, Arianna, Minosse, Fedra e lo stesso Minotauro Asterione.… Scopri di piùGuarda meno